Il Lago d’Iseo e la Franciacorta sono il luogo ideale per gli amanti della bicicletta: numerosi gli itinerari fra cui scegliere, dai più tranquilli e rilassanti percorsi fra colline di vigneti e caratteristici borghi, per passeggiate adatte anche alle famiglie, fino a escursioni più impegnative come le strade che dal Lago portano in Valle Trompia, attraverso la Val Palot, vere e proprie prove di abilità e forza.
Molte le piste ciclabili presenti fra le strade di collegamento della zona, ad esempio la bella e suggestiva strada ciclo pedonabile Vello-Toline. La più lunga è la Brescia-Paratico, che collega la città di Brescia al Lago d’Iseo percorrendo tutta la Franciacorta e toccando alcune delle principali attrattive, come l’Abbazia di Rodengo Saiano, il Castello di Passirano, la Riserva Naturale delle Torbiere.
Sempre in Franciacorta sono numerosi i possibili itinerari, fra cui i cinque percorsi agro-ciclo-turistici curati dall’associazione Strada del Franciacorta, alla portata di tutti, oppure il tracciato permanente dell’annuale gara ciclistica di mountain bike “Gimondi Bike”: un tragitto minuziosamente segnalato, con partenza ed arrivo nella cittadina di Iseo, che si snoda per ben 35 km lungo lo stesso percorso della gara.